News

ISA, pronte le regole. Benefici premiali con almeno 8 in pagella

Le novità sono contenute nel provvedimento pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il 10 maggio 2019, con le indicazioni dei benefici premiali e la gestione delle deleghe per gli intermediari

Si applicheranno a partire dall’anno d’imposta 2018 i nuovi ISA, per i quali il provvedimento pubblicato il 10 maggio 2019 dall’Agenzia delle Entrate fornisce regole ed ulteriori dettagli.

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale, che prendono il posto gli studi di settore a partire dall’anno d’imposta 2018, permetteranno al Fisco di stilare una vera e propria pagella dell’imprenditore, con uno specifico regime premiale.

Per i titolari di partita IVA sarà tuttavia necessario che il punteggio raggiunto sia pari almeno ad 8. Più alto sarà il voto in pagella e più saranno i premi riconosciuti.

I benefici premiali sono previsti dalle lettere da a) ad f) del comma 11 dell’articolo 9-bis del decreto legge n. 50/2017 cui rimandiamo al fine di prenderne visione.

Nessun premio in caso di punteggio inferiore. I controlli sul rischio evasione fiscale verranno invece attivati nei confronti dei titolari di partita IVA il cui valore di affidabilità fiscale sia minore o uguale a 6.